La Raffaello Motto si conferma vice-campione d’Italia. Come nel 2022, la formazione viareggina chiude al secondo posto la serie A1 a squadre di ginnastica ritmica, preceduta solo da Fabriano della campionessa del mondo Sofia Raffaeli, e sale per la terza volta sul podio negli ultimi quattro campionati (nel 2020 si era piazzata terza): un risultato, l’ennesimo, che premia un intenso e meticoloso lavoro di preparazione e avvalora un campionato vissuto da protagonista.

Nella Final Six disputata domenica (30 aprile) al Pala Gianni Asti di Torino, tutte le ginnaste della Motto scese in pedana hanno messo in mostra qualità tecniche e caratteriali di rilievo, necessarie per lottare fino al termine per lo scudetto: emblematica, in tal senso, la semifinale contro l’Armonia d’Abruzzo di Chieti terminata 10-10, ma che ha visto la squadra viareggina imporsi per aver totalizzato più punti nelle 4 sfide dirette.

Il confronto, infatti, è cominciato in salita, con Sofia Sicignano e Chiara Puosi superate dalle rispettive avversarie nonostante due ottimi esercizi al cerchio e alla palla. Ci hanno pensato Darja Varfolomeev e Chiara Badii, prevalendo alle clavette e al nastro grazie a spettacolari esibizioni, a ristabilire la parità, portando così la Motto a giocarsi il titolo nella finale a 3 con Fabriano e Udinese.

Anche contro le due formazioni che l’avevano preceduta nella classifica della regular season, le ragazze allenate da Francesca Cupisti si sono espresse sui loro (elevati) standard: Chiara Puosi ha ottenuto 28,700 punti al cerchio, Juna Campomagnani 29,950 alla palla, Sofia Sicignano 29,200 alle clavette, Darja Varfolomeev 32,150 al nastro, portando in dote alla Motto 8 punti contro i 10 di Fabriano (campione d’Italia per la settima volta consecutiva) e i 6 dell’Udinese (terza).

“Siamo felicissimi per questo secondo posto. Lo scorso anno lo avevamo accolto come il miglior risultato di sempre per la nostra società. Ripeterci non era affatto scontato. Esserci riusciti significa aver raggiunto un livello altissimo sotto ogni aspetto: anni fa abbiamo intrapreso un percorso che ci ha proiettati ai vertici nazionali della ginnastica ritmica. Averlo fatto con ginnaste cresciute nel nostro vivaio ci dà ulteriore soddisfazione. La Final Six è stata davvero intensa, l’abbiamo vissuta con grandissimo trasporto emotivo. Sofia Sicignano sta vivendo un periodo stupendo, Chiara Puosi ha dimostrato di essere, secondo il nostro modesto giudizio, la migliore Junior del momento, Darja Varfolomeev ha dato prova del suo sconfinato talento, come Chiara Badii, che veniva da un lungo infortunio. Noi abbiamo dimostrato di credere davvero in lei e i risultati ci hanno dato ragione. Per l’andamento della finale non ci sono rimpianti: Juna Campomagnani si è fatta trovare pronta nel momento del bisogno, è stata bravissima. Una menzione particolare per Chiara Vignolini, la nostra capitana, e Arianna Musetti, le altre due ginnaste della squadra: seppur non schierate, rimangono due presenze fondamentali all’interno del gruppo. Il merito di questo secondo posto è anche loro. Un ringraziamento particolare va a tutta la società, in primis alla presidente Lucia Pieraccini e alla vice Katia Balducci”, afferma la direttrice tecnica della Motto Donatella Lazzeri.

La squadra ha potuto contare sul sostegno di un gruppo di tifosi grazie al pullman organizzato dalla società e di molti telespettatori che l’hanno seguita da casa.

Close Popup
Il sito www.mottoviareggio.it utilizza i cookies

Per poter gestire al meglio questo sito, sono memorizzati alcuni dati in piccoli file di testo denominati cookie.
Alcuni cookie sono indispensabili per il funzionamento tecnico del sito web, altri invece, attualmente non attivi, ci aiutano a migliorare l'esperienza di navigazione. Per questo secondo tipo di cookie, in caso di futuro attivazione, hai la facoltà di inibire il loro funzionamento, togliendo la spunta sulla relativa checkbox.

Per ottenere le informazioni necessarie sull'uso dei cookies da parte di questo sito, leggi la nostra Informativa Privacy ed Informativa Cookies.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni Privacy Cookies

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Share This